Azienda Agricola Merlak

Tra le grandi giovani promesse vitivinicole del territorio, la storia di Martin Merlak è quella di un ritorno alla terra, alle vigne e agli ulivi di famiglia a Sant’Antonio in Bosco. Idee chiare e una visione precisa, voglia di sperimentare ed imparare dal vino annata dopo annata. Dal 2016 l’approccio è naturale, il lavoro si fa soprattutto in vigna con interventi minimi in cantina. Lieviti indigeni, fermentazione in tini aperti, leggere macerazioni per i bianchi. Stessa filosofia per l’olio extra vergine e i salumi artigianali ottenuti dai propri maiali e venduti nell’osmizza di famiglia.
![]() Vendita diretta |
![]() Osmiza/ristorazione |
I prodotti
Visualizzazione di 3 risultati
Da un terreno di marne arenarie sotto l’influenza della brezza marina nasce questa malvasia con approccio naturale. Sentori sapidi e minerali, bocca piena di bella consistenza, quasi grassa, a cui si aggiunge freschezza ed equilibrio.
Uva refosco, macerazione in tini aperti per 14 giorni, fermentazione spontanea, seguita da 6 mesi di affinamento in barrique usate. Un vino intenso, erbaceo, con note di frutti rossi ed una presenza vegetale. Grande potenzialità di invecchiamento.
Vitovska macerata sulle bucce in tini aperti per 5 giorni, fermentazione spontanea e breve affinamento in barrique usate. Sentori di fiori di campo e frutta gialla dai profumi intensi. Al palato fresca, pulita ed elegante.